Le grondaie sono canali che circondano il tetto e hanno lo scopo di raccogliere l'acqua piovana, conducendola poi nella rete fognaria. Per evitare problemi è importante controllare che l'impianto sia ben installato e, soprattutto, che le stesse grondaie non siano danneggiate dagli agenti atmosferici o dal passare del tempo. In commercio puoi trovarne diversi tipi, differenziati in base alla grandezza e al materiale, in base alle tue esigenze. I principali tipi di grondaie sono: quelle fatte in pvc, più leggere e facili da installare; quelle realizzate in rame, che sono più resistenti ma anche più care, con una durata media però di circa 30 anni; quelle in alluminio, leggere e resistenti, adatte soprattutto per le strutture più grandi; quelle in zinco, molto resistenti contro il freddo, che possono durare anche oltre i 50 anni ma più costose delle altre. E se devi sostituire una grondaia è importante informarsi prima di procedere: ci sono, infatti, incentivi previstiche prevedono la detrazione Irpef del 50% nel caso di una ristrutturazione edile.